Comunicato stampa mostra "Primavera-Rinascita 2022"
"PRIMAVERA-RINASCITA 2022"
COMUNICATO STAMPA di Florence Rovidati
Perché avere scelto come tema e titolo “Primavera-Rinascita 2022”:
Dopo questi 2 anni di pandemia, fatti di restrizioni e di storie drammatiche di malattia e di morte il mio primo pensiero all’idea di riprendere la mia attività come art curator fu di celebrare la Vita e la Rinascita (anche nascita)…e chi meglio di Madre Natura ce lo può insegnare? Intesa come natura umana, animale ma anche vegetale, minerale…Lei che con l’avvento della Primavera ci mostra il sentiero da percorrere, fatto di Speranza, Coraggio, Determinazione, Forza e Resilienza…esattamente come il sole quando finalmente torna a risplendere dopo il cattivo tempo scaldandoci con i suoi raggi luminosi.
E chi meglio degli artisti per rappresentare questa Natura in tutte le sue sfaccettature, sfumature, di colori e anche di suoni (tramite la musica) mescolandosi ai canti dei uccellini sempre presenti nel immenso azzurro sopra al giardino del Salotto d’Arte…
È dunque con grande piacere che ve li presento:
Davide Querin, questo straordinario pittore romano che seguo e promuovo da diversi anni, sempre più rinomato, anche all’estero, ama trasportarci nel suo universo fatto di pensieri, nostalgie, scenari intimi, tramite una sua tecnica tutta da scoprire che richiama addirittura l’arte dei grandi pittori dei secoli precedenti, una tecnica meticolosa, fatta di strati e velature, di trasparenze, che sembrano addirittura fotografie e collage al primo sguardo… le sue opere esposte, dai colori intensi e dai temi introspettivi possono accostarsi perfettamente alla stagione primaverile e alla voglia di rinascere dal proprio passato. (Per saperne di più sull’artista vedere la sua biografia, profilo Instagram, profilo FB o sito internet)
Elisa Latini (Jesi), grande artista eclettica sempre in ricerca (pittura, scultura) che promuovo da anni, lavora costantemente in armonia con la Natura, gli alberi, le piante, i fiori, gli animali.. non poteva non essere presente alla mostra…sia la sua tecnica con i pigmenti naturali, usati anche per smaltare le sue sculture, in terracotta, gres o porcellana, l’ecoprinting (impronte di fiori e vegetali su diversi materiali ecologici come il legno, la carta o il tessuto), sia i temi scelti da lei, sono tutti in riferimento alla Natura. (Per saperne di più sull’artista vedere la biografia o profilo FB)
Di Valerio Scarapazzi invece, artista romano dai talenti multipli, scoperto qualche anno fa durante una sua estemporanea, mi ha subito colpito il suo riuscire in pochi minuti a cogliere l’essenza delle persone, degli animali (meravigliosi uccellini) o dei paesaggi, sempre con esattezza e precisione, riempiendo di vita e di colore il foglio davanti a sé…i suoi paesaggi primaverili e di rinascita sono popolati da nudi, ritratti e uccelli, simboli di buon augurio, libertà e leggerezza.. Realizzerà in esclusiva per noi un’estemporanea con improvvisazione, ci stupirà ancora una volta! (Per saperne di più vedere la sua biografia, profilo FB o sito internet www.art majeur.com)
Eliana Prosperi, anche lei di Roma, artista sorprendente e molto produttiva che con poco (sembra!) riesce a trasmetterci splendide emozioni, basta osservare i suoi numerosi ritratti chiamati “paesaggi” perché come dice lei ogni volto è un paesaggio, fatto di espressioni, emozioni, storie vissute, profondamente sentite nell’intimo e splendidamente rivelati tramite la sua pittura…Soprattutto donne, dipinte con colori vivi con una gestualità e tecnica artistica che richiama quella dei grandi maestri espressionisti. Complimenti a lei, grande talento! (Per saperne di più sull’artista vedere biografia o profilo FB)
Romolo Basili, insegnante d’arte in un liceo artistico a Roma, scultore fuori dal comune, è molto attento all’ambiente, la Natura e alla sua salvaguardia. Le sue “creazioni” animali sono interamente realizzate con materiale di riciclo, utilizza in particolare le bottiglie di plastiche, per dare vita a meravigliosi animali marini per la maggior parte. Queste sue opere ci sensibilizzano su questo vero problema ambientale per il nostro pianeta che si estende sempre di più purtroppo danneggiando la Terra ma anche la salute di chi ci abita…non poteva neanche lui mancare alla mostra che celebra una Natura feconda nel periodo primaverile, di rinascita e resilienza. Romolo ci stupirà con una sua installazione inedita. (Per saperne di più sull’artista vedere biografia o profilo FB)
Mi resta solo ad augurarvi una buona visita, sperando che le opere esposte vi piaceranno, vi stupiranno, vi faranno emozionare e incuriosire e magari, che alcune di loro vi daranno anche la voglia di portarle a casa!
Florence Rovidati
Art curator
Comments
Post a Comment