Skip to main content

Posts

Featured

Testo critico sulla mostra in corso "Que reste t'il de la dolce vita?" del Prof. Carlo Piga e fotografie delle opere

  La mostra Que Reste T’Il De “La Dolce Vita ”, è stata l’occasione per il gruppo di sei artiste e artisti romani, che vi hanno partecipato, di confrontarsi idealmente con il grande capolavoro Felliniano, e soprattutto per dialogare con l’anima della “Città eterna” colta nella sua multiforme mutevolezza. Nonostante l’eterogeneità delle poetiche e dei linguaggi espressivi che contraddistinguono la ricerca di lungo corso del gruppo di artiste e artisti impegnati, è emersa in tutti gli autori, in modo particolarmente intrigante, una profonda affinità con il tema della Visione che costituisce il nocciolo semantico della Dolce Vita . Quella per intenderci che ha portato il grande regista a cogliere sotto lo spirito gaudente e sbarazzino della Città Capitolina, proiettata verso i fasti degli anni a venire, un sentore di malinconica solitudine, prefigurando, in tempi non sospetti (il film è del 60’), le inquietudini dell’individuo contemporaneo. In Crepuscolo , una delle due opere ...

Latest Posts

Video integrale della serata a sostegno della CRI "Que reste t'il de la Dolce Vita?" Concerto mostra e Performance d'arte, di sabato 11 Ottobre 2025

Inaugurazione privata della mostra "Que reste t'il de la Dolce Vita?" del 18 ottobre 2025 con recensione in esclusiva del Prof Carlo Piga.

Recensione e fotografie dell'evento "Que reste t'il de la Dolce Vita?" a sostegno della Croce rossa italiana del 11 ottobre 2025